Nell’immaginario collettivo la bicicletta usata dalla maggior parte delle persone ha due ruote: nessun dubbio riguardo a ciò. Eppure esiste una variante che è da considerare: la bicicletta a tre ruote. Certo, non è per tutti, ma sicuramente se sei arrivato a questa pagina è perché hai bisogno di una bici elettrica di questo tipo. Scopriamone di più.
Bici elettrica a tre ruote: le cose da sapere prima dell’acquisto
Contenuto dell'articolo
A chi serve la bici elettrica a tre ruote?
Essendo un bici a tre ruote, usando questa bicicletta si avrà maggiore stabilità e anche una maggiore capacità di carico. Provate a immaginare la comodità nel caso dobbiate trasportare degli oggetti pesanti come la spesa o l’acqua: potrete appoggiare il tutto nel cestino senza rischiare di perdere l’equilibrio.
La stabilità in questi casi diventa fondamentale e la pedalata assistita è un ottimo aiuto per rendere possibile il trasporto senza affaticarsi, oltre i nostri limiti.
Questa bicicletta è indirizzata principalmente a persone anziane con una mobilità ridotta o chiunque abbia qualche difficoltà motoria: potrete muovervi con facilità senza fare sforzi eccessivi.
Caratteristiche delle bici elettriche a tre ruote
Le biciclette elettriche a tre ruote – vedi foto – sono completamente elettriche e non ci sono pedali come per le bici pieghevoli o le MTB elettriche.
Motore bici elettrica a tre ruote
Il motore in dotazione in media si aggira intorno ai 300-400w, ma si possono trovare modelli anche più potenti; tutto dipende da che cosa state cercando tenendo in conto diversi fattori come: dall’uso che ne farete e dal costo che volete pagare.
Batteria e autonomia
La batteria delle bici a tre ruote più diffusa è quella al piombo e viene incluso il rispettivo caricabatterie. Per avere una prestazione ottimale della batteria, che dura in media 4-6 ore, ricordatevi di caricarla sempre completamente prima di ogni giro.
In media la distanza massima percorribile è di 50 chilometri, ma questa varierà in base alla tipologia di terreno affrontata, il peso della persona che la guida e il carico complessivo sul mezzo.
Peso bici elettrica a tre ruote
Il peso varia dai 30 ai 55 chili, in base alla struttura ed eventuali accessori aggiuntivi montati, come cestini o cassoni per il trasporto di animali.
Vantaggi bici elettriche a tre ruote
Vi state domandando quali siano i vantaggi di una bici elettrica a tre ruote?
- Stabilità – questo è il primo grande vantaggio ed è un aspetto importante. Non sarà necessario dover preoccuparsi di avere equilibrio e, se usi la bicicletta per trasportare oggetti o il tuo amico a quattro zampe, sarà più facile.
- Capienza – permette di trasportare più oggetti rispetto una normale bicicletta a due ruote. Infatti vi sarà comoda per andare a fare la spesa in negozi non particolarmente vicini, senza muovere la macchina e senza dover fare chilometri a piedi con sacchetti molto pesanti.
- Centro urbano – al posto di usare mezzi di superficie, questa bici può essere usata come mezzo di locomozione nel centro città.
Svantaggi bici elettriche a tre ruote
Appurato che questa tipologia di bicicletta è per persone che hanno una condizione specifica, vediamone i principali svantaggi delle bici a tre ruote.
- Taglia – questa bici è più ingombrante di una normale bicicletta e sarà necessario avere spazio in garage o in un posto al coperto.
Quanto costa una bici elettrica a tre ruote?
Per una bici a tre ruote nuova, il prezzo può partire dai 450 euro per un modello base e estremamente semplice, fino a oltre 2.000 euro, con caratteristiche tecniche più avanzate come il materiale del telaio in alluminio e che sia anche pieghevole.
Questa e-bike è adatta a chi vuole usare il meno possibile la macchina, ma ha necessità di avere stabilità per il trasporto a causa di situazioni fisiche particolari.